Canone Rai, si abbassa il costo della tassa: non sarà più 90€

Buone notizie per coloro che non amano questo tributo: si abbassa il costo del Canone Rai. Ecco perché non sarà più 90€

Il Canone Rai è da sempre uno dei tributi più discussi e criticati dall’opinione pubblica. Molto spesso si sollevano polemiche riguardo al suo importo e al suo pagamento, con molti cittadini che si chiedono se sia davvero necessario pagarlo.

canone rai abbassa costo 90 euro
Si abbassa il costo del Canone Rai – Empireonline.it

Tuttavia, sembra che finalmente ci sia una buona notizia in arrivo per tutti coloro che pagano questo tributo. Secondo le ultime notizie, infatti, il costo del Canone Rai potrebbe abbassarsi e non superare i 90 euro. Nel resto dell’articolo, spiegheremo i motivi di questo calo e le conseguenze che potrebbe avere per i contribuenti.

Si abbassa il costo del Canone Rai: non più 90€

Il Canone Rai è un tributo che viene chiamato anche “tassa sulla televisione”. Viene richiesto annualmente a tutti i cittadini che possiedono un televisore o un dispositivo in grado di ricevere il segnale Rai. Negli ultimi anni, a partire soprattutto dal governo Renzi, questo tributo è stato oggetto di interessanti modifiche riguardo ai metodi di pagamento e all’importo. Tuttavia, sembra che ora ci siano ulteriori novità in arrivo. Secondo una proposta di legge, il costo della tassa potrebbe abbassarsi a tal punto da non superare i 90 euro. Nel resto dell’articolo spiegheremo di cosa si tratta e quali potrebbero essere le conseguenze per i contribuenti.

Canone Rai abbassamento tassa
Ecco perché la tassa del Canone Rai potrebbe essere abbassata presto – Empireonline.it

La Lega ha deciso di presentare una proposta di Legge volta a ridurre l’importo del Canone Rai e, di conseguenza, alleggerire la spesa per i cittadini. L’intenzione del Governo sembra essere quella di abbassare la tassa entro il 2024 e, secondo le intenzioni della proposta di Legge, il Canone Rai potrebbe essere inferiore ai 90 euro. Ma vediamo nel dettaglio in che cosa consiste questo disegno di Legge e quali potrebbero essere le sue implicazioni per i contribuenti.

Il disegno di legge presentato dalla Lega al Senato prevede una riduzione progressiva del Canone Rai del 20% all’anno fino alla sua abolizione a lungo termine. Il governo aveva già annunciato la revisione del metodo di pagamento dal 2024, ma la Lega vuole fare di più e punta a ridurre o azzerare completamente la tassa sulla televisione. Se il disegno di legge dovesse essere approvato, la tassa sarebbe ridotta a 72 euro, ma questa eventualità sembra altamente improbabile. La proposta mira anche a riorganizzare l’amministrazione della Rai, aumentando la durata in carica dei consiglieri e limitando la possibilità di ricoprire la carica per più di due mandati consecutivi.