La micosi delle unghie è piuttosto diffusa tuttavia spesso non è facile da identificare e viene confusa con altre problematiche banali.
L’onicomicosi è un’infezione vera e propria di tipo progressivo che può colpire sia le unghie dei piedi che delle mani, andando a colpire in modo complesso le unghie rendendole molto fragili. Il problema però è sottovalutato ampiamente perché viene identificato come deficit estetico, senza capire subito che si tratta di una questione patologica.

Non va sottovalutata, possono esserci ripercussioni importanti, scopriamo come identificarla subito e cosa può accadere se non viene curata in modo adeguato.
Micosi delle unghie: come riconoscerla subito
La micosi delle unghie è un disturbo che può essere identificato come vera e propria anomalia, questa viene causata nel 90% da funghi dermatofiti che attaccano l’unghia fino a distruggerla completamente. Sono ampiamente resistenti, difficili da debellare e quindi da curare in modo molto attento.

Quello che accade, quando un funghi di questo tipo viene a contatto con l’unghia, è molto complesso: basta una piccola crepa per consentirgli di accedere alla cheratina e quindi permettergli di svilupparsi all’interno contagiando tutta l’unghia e modificandone il PH.
L’onicomicosi non si arresta da sola, andrà prima a distruggere l’unghia e poi, se non trattata, inizierà a colpirne altre perché le micosi si trasmettono facilmente e sono contagiose anche per le altre persone. Per questo si possono facilmente attaccare in piscina, in palestra e nei luoghi dove si cammina senza scarpe o ciabatte. La cosa fondamentale quando si nota qualcosa di strano è rivolgersi ad uno specialista per evitare problemi e soprattutto che la situazione degeneri. Con la giusta diagnosi e con un trattamento immediato non ci saranno problematiche sul lungo termine.
Come riconoscerla e come si cura
Come riconoscere una micosi? La prima cosa che notiamo è una consistenza diversa dell’unghia, come se stesse cambiando. Questo è l’esordio della malattia, inizia ad essere meno spessa, lucida, un po’ scolorita. Poi diventa giallina, talvolta si incrina e si sente anche un odore pungente. Poi iniziano a sgretolarsi e a quel punto la malattia è avanzata.
La micosi delle unghie si può curare facilmente, basta usare i farmaci ad uso topico per combattere il fungo. Tuttavia pur non essendo un problema grave è comunque fastidioso e se non preso in tempo potrebbe dare seguito ad una terapia che dura anche un anno. L’igiene è fondamentale ma anche fare manicure e pedicure che non sono solo di tipo estetico ma servono a preservare la salute di questa parte del corpo fondamentale come le altre.