Sabato 23 febbraio dalle ore 17:00, all’interno della Biblioteca di Villa Maria di Livorno si terrà la presentazione del libro La paura fa 90 (righe). Nata sotto il segno del FIPILI Horror Festival, la raccolta contiene le opere prodotte dagli scrittori che hanno partecipato ai concorsi letterari della passata edizione del festival della paura tra cinema e letteratura. In particola...[Read More]
1967. Nelle sale americane usciva il film di Arthur Penn Bonnie and Clyde (in Italia prese invece il nome di Gangster Story). La storia non serve presentarla. Chiunque nel corso della propria vita avrà sentito parlare dei loro colpi. Qualsiasi stato attraversavano, non c’era verso. Erano sempre un passo avanti agli altri. Che cosa spingeva quei due banditi a compiere rapine senza alcun freno...[Read More]
In attesa di vedere finalmente l’ultimo, discusso, film di Lars von Trier, La casa di Jack, la casa di distribuzione Videa ha deciso di stuzzicare lo spettatore con tre clip impressionanti. Al centro del film è Jack, interpretato da Matt Dillon, un ingegnere che negli anni ’70 sarà l’artefice di una serie di omicidi sempre più brutali. Dentro di sé risiede un disturbo ossessivo c...[Read More]
Manca poco alla 26a edizione di Cartoomics, la fiera che unisce cultura pop, fumetto, gaming ed entertainment. L’evento, in programma alla Fiera Milano Rho dall’8 al 10 marzo, ha già svelato il suo primo ospite che sarà presente nella sezione “comics”. Si tratta di Max Bunker, autore di spicco del fumetto che a Cartoomics festeggerà ufficialmente il 50° anniversario del suo...[Read More]
Uscirà il 21 febbraio il film vincitore del Premio del Pubblico all’ultima edizione del France Odeon. Parlami di te vede il ritorno in sala di Fabrice Luchini, vincitore alla 72° Mostra del cinema di Venezia della Coppa Volpi per il migliore attore grazie alla sua interpretazione del Presidente della Corte d’assise Michel Racine nel film La corte. Luchini in Parlami di te cambia veste, imper...[Read More]
Un viaggio partito il 2017 MoMA di New York e proseguito al Castro Theatre di San Francisco, il Toronto International Film Festival, il Berkeley Art Museum and Pacific Film Archive, l’American Cinematheque di Los Angeles, il Seattle Internationl Film Festival e la Virginia Commonwealth University School of the Arts di Richmond. La retrospettiva dedicata a uno degli autori più conosciuti e apprezza...[Read More]
Manca poco alla dodicesima edizione di “Corti a Ponte”, il festival internazionale di cortometraggi in programma dal 29 aprile all’11 maggio a Padova, Ponte San Nicolò e Legnaro. L’evento non guarda solo al pubblico classico, ma si prefigge di espandere i propri orizzonti anche a giovani e giovanissimi. Insieme al programma ufficiale del concorso internazionale di cortometraggi che si ...[Read More]
Dopo aver trionfato al recente festival di Berlino con l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura, La paranza dei bambini riceve un altro importante riconoscimento. ShorTS International Film Festival, in programma a Trieste dal 28 giugno al 7 luglio, assegnerà il Premio Prospettiva 2019 a uno dei protagonisti dell’ultimo film di Claudio Giovannesi, basato sul romanzo di Rober...[Read More]